IDRA Living
La nostra caraffa filtrante Made in Italy: veloce, sostenibile, senza plastica.




30 secondi. Un sorso. Un mondo diverso.
Filtraggio a pressione: puro, veloce, istantaneo
Grazie al sistema di microfiltrazione a pressione, IDRA Living ti offre acqua pura in pochi secondi. Basta un semplice gesto per ottenere un filtraggio efficace, eliminando impurità, cloro e microplastiche all’istante. Niente attese, solo acqua buona e sicura, sempre pronta quando ne hai bisogno.
Un nuovo modo di vivere l’idratazione
Con un solo gesto, in meno di 30 secondi, ottieni 1.2 litri di acqua filtrata, pura e priva di impurità. Dimentica le attese e le bottiglie di plastica: con il suo sistema innovativo, Idra rende ogni sorso più pratico, più sicuro e più rispettoso dell’ambiente.
La Natura nel filtro
Il primo sistema di filtraggio brevettato che sfrutta il potere naturale della ceramica, senza plastica né resine. Un'innovazione che garantisce acqua pura e sicura, riducendo l’impatto ambientale. 100% riciclabile, per un futuro più sostenibile ad ogni sorso.
Non è un accessorio. È un mood.
IDRA Living porta tecnologia e design Made in Italy in un rituale che non annoia mai. Veloce, intuitiva e sorprendentemente cool: sfida i tuoi amici, prova la sua velocità e trasforma l’acqua in un’esperienza da condividere.
Non è un accessorio. È un mood.
IDRA Living porta tecnologia e design Made in Italy in un rituale che non annoia mai. Veloce, intuitiva e sorprendentemente cool: sfida i tuoi amici, prova la sua velocità e trasforma l’acqua in un’esperienza da condividere.
Un sorso, milioni di rituali.
Dal frigo alla tavola, dalle case alle città: chi sceglie IDRA vive lo stesso gesto ogni giorno. E ogni gesto conta.
Ottimo prodotto, semplice, efficace ed ecologico! Il sapore dell’acqua è buonissimo, i filtri facili da cambiare, abbiamo anche trovato a sorpresa 4 bicchieri di vetro carinissimi nel pacco!! Rispetto a tanti altri depuratori è molto economico, senza carboni e si smaltiscono i filtri in modo ecologico, niente è lasciato al caso. Consiglio di provarla, cosi si evita la plastica e il trasporto delle bottiglie!
Stavo cercando da tempo una soluzione alla quantità di plastica prodotta dalle confezioni d' acqua e alla fatica di portare per le scale le stesse. Casualmente mi sono imbattuto nella pubblicità della caraffa filtrante Idrawater. Bella, senza plastica, facile da usare e con la possibilità di fare un abbonamento per i filtri con un prezzo scontato ed il ritiro dei vecchi filtri gratuito. Che dire, per ora sicuramente lo consiglierei.
Ricevuto e testato per diversi giorni, la caraffa oltre ad essere caratterizzata da un design accattivante, da finiture e materiali di qualità, risulta essere un prodotto funzionale, efficace e semplice da utilizzare. L'acqua filtrata è leggera e davvero piacevole da bere. Il tutto senza l'utilizzo inutile di plastica! Meraviglia 💧🌳
Grazie a questa caraffa finalmente mi sono sbarazzato di tutte le bottiglie di plastica che mi riempivano la casa. La sto usando da due settimane e sono soddisfattissimo per diversi fattori:- è comodissima e filtra l’acqua velocemente, ho avuto altre caraffe ma ci mettevano tanto a filtrare anche solo mezzo litro d’acqua- il design è bello ed elegante, soprattutto per uno come me attendo ai dettagli- l’utilizzo è semplice- occupa poco spazio in frigorifero, il tanto di una bottiglia.
Ho voluto aspettare qualche giorno prima di scrivere una recensione, così da essere certo del prodotto e soprattutto della sua praticità nel quotidiano, che per me era l'aspetto più importante. Dopo un paio di settimane posso dire con certezza che si tratta davvero di un gran bel prodotto, pensato per essere comodo e pratico nell'utilizzo di tutti i giorni (io lo uso sia in ufficio durante il giorno che a casa la sera, si riesce a trasportare comodamente in un qualsiasi zaino o borsa).
Ho sempre usato la Brita, ma devo dire che questa caraffa mi ha davvero stupito. Filtra l'acqua in pochissimo tempo, è bella da vedere e ha un design moderno che fa la sua figura. È anche piacevole e pratica da usare, e finalmente non devo più nasconderla quando ho ospiti! Consigliata a chi cerca qualcosa di funzionale ma anche elegante per la cucina, è possibile metterla in frigo nel normale porta bottiglie. Ho contattato l'assistenza per alcune informazioni sui filtri, sono stati rapidi e cortesi.
Ispirati alla natura, reinventati per te.
Da sempre le montagne filtrano l’acqua con la loro forza e purezza.
IDRA prende quell’intuizione antica e la trasforma in un rituale quotidiano: puro, veloce, irresistibile.
Le sfere Claysilite sono il cuore del sistema di filtraggio Idra Living. Completamente naturali, prive di plastica e resine, assorbono fino al 97,5% del cloro in meno di un secondo, migliorando il sapore dell’acqua senza alterarne la composizione. Ma non solo: aiutano a ridurre il calcare, rendendo l’acqua più leggera e piacevole da bere. Il tutto con una tecnologia che rispetta l’ambiente e rende ogni sorso un’esperienza più pura.
IDRA Living è il primo sistema di filtraggio innovativo a due componenti, progettato per offrire un’acqua più sicura e dal sapore migliore. Grazie alla microfiltrazione avanzata, elimina le impurità più grandi di 0,2 micron, catturando microplastiche e sedimenti invisibili. Inoltre, il filtro assorbe i metalli pesanti come piombo, rame e manganese, garantendo un’acqua più leggera e sicura per tutta la famiglia. Perché bere bene significa prendersi cura di sé, senza compromessi.
IDRA Living unisce scienza e natura per offrirti un’acqua più pura con un sistema di filtraggio senza precedenti. Ogni componente è stato progettato per migliorare il gusto, eliminare impurità e ridurre l’impatto ambientale, senza l’uso di plastica o sostanze chimiche. Il risultato? Un gesto quotidiano che diventa più sostenibile, più sicuro e più piacevole. Perché bere bene non è solo una necessità, ma un’esperienza da vivere ogni giorno.
Un futuro più leggero. Un sorso alla volta.
IDRA nasce per cambiare il modo in cui bevi ogni giorno: un sistema di filtraggio senza plastica e 100% riciclabile che riduce gli sprechi e reinventa un gesto semplice. Ogni caraffa elimina migliaia di bottiglie di plastica e trasforma l’idratazione in un rituale che lascia piacere, non impronte. Perché il futuro si costruisce sorso dopo sorso, con scelte piccole ma potentissime.
Le nostre rubriche
Un viaggio tra idee, spunti e curiosità per guardare le cose sotto una nuova luce.
Il filtro a carboni attivi sotto il lavandino – tanto rumore per poco.
Li installano, promettono acqua pura, e poi? Filtro sì, ma non dal disagio. Questi sistemi cercano di comprimere un impianto di depurazione sotto il lavello, con risultati spesso discutibili. Tra filtri enormi, manutenzioni costose e rumori notturni da centrale elettrica, ti ritrovi con un elettrodomestico complicato che occupa spazio e richiede attenzioni continue.
Qualcuno potrebbe definirli il progetto da designer di un ingegnere che “non ci ha creduto abbastanza”.
Caraffe filtranti in PET: filtrare la plastica con la plastica, un controsenso.
Le conosciamo tutti. Sono ovunque: nei grandi magazzini, nelle cucine degli amici, nelle case dei parenti. Le caraffe filtranti in plastica sembrano una scelta scontata: funzionali (più o meno), pratiche (dipende), economiche… almeno all’inizio. Ma sono davvero la soluzione migliore per noi e per l’ambiente?
Secondo il “Rapporto Acqua Italia 2023", quasi il 40% degli italiani oggi possiede un sistema filtrante, e la soluzione più diffusa sono le caraffe filtranti. Ma siamo sicuri che ci convengano davvero? Il costo iniziale può sembrare vantaggioso, ma tra filtri da cambiare di continuo e l’impatto ambientale della plastica, il bilancio finale è tutto fuorché trascurabile.
Aromi per "triggerare" il gusto: non chiamateli filtri.
Negli ultimi due anni hanno invaso i social e le borracce: gli aromi olfattivi, quelli che non si mescolano all’acqua ma ingannano il cervello attraverso l’olfatto. Sì, esatto: l’acqua ha sempre lo stesso sapore, ma il naso crede di bere succo, tisane, o chissà cosa.
L’idea è senz’altro trendy, i design accattivanti non mancano, ma siamo sinceri: che c’entra tutto questo con la filtrazione dell’acqua? Niente. Anzi, spesso serve proprio a mascherare odori sgradevoli e sapori discutibili. Ma vediamo di cosa si tratta davvero.
L’inquinamento e la sempre maggior attenzione verso i sistemi di filtraggio dell’acqua hanno creato un nuovo mercato per le aziende high-tech, quello delle borracce intelligenti, con un fatturato stimato di 50 milioni di dollari nel 2023, solo per una delle aziende leader di questi nuovi prodotti. La tecnologia UV-C ha conquistato soprattutto il pubblico under 35, secondo i dati di TechMarket Research.
Guardiamo da vicino questa ‘rivoluzionaria’ proposta per capirne meccanismi e valore effettivo, non basta infatti far sembrare uno strumento comune una piccola astronave aliena per aver effettivamente portato un valore di cambiamento.
Filtri esterni per il rubinetto, ovvero il braccialetto elettronico per la tua acqua ai domiciliari
Sarà che ci piace l’idea della sorgente infinita in cucina: attacchi un coso al rubinetto, schiacci un bottone, e come per magia sgorga acqua “pura”. Secondo il Corriere della Sera (2024), sono circa 3,5 milioni le famiglie italiane che utilizzano filtri da rubinetto, elettronici o manuali. Una scelta tutto sommato abbordabile come prezzo, ma che può diventare complicata se richiede il montaggio da parte di un tecnico.
Bella la comodità, certo. Ma quanto costa davvero — in senso ampio — avere questo “braccialetto elettronico” al rubinetto di casa? Spoiler: più di quanto sembri.
Ci circonda, ci sommerge, ci perseguita. La plastica delle bottiglie d'acqua monouso è ovunque, e i numeri sono da capogiro: in Italia abbiamo bevuto oltre 10 miliardi di litri di acqua minerale nel 2023, piazzandoci sul podio mondiale dei consumatori (Censis 2023). Peccato che il vero record sia un altro: 7,5 miliardi di bottiglie finite nell'ambiente (Greenpeace). Un paradosso per un paese circondato dal mare, che invece di proteggerlo lo riempie di plastica
- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.