Ogni sorso

è un rituale.
Ogni rituale, un piacere

.
Questa è IDRA Community: il posto dove l’acqua incontra la cultura, il design e la voglia di condividere. Zero plastica, zero noia. Solo stile.
Il filtro a carboni attivi sotto il lavandino – tanto rumore per poco.
Li installano, promettono acqua pura, e poi? Filtro sì, ma non dal disagio. Questi sistemi cercano di comprimere un impianto di depurazione sotto il lavello, con risultati spesso discutibili. Tra filtri enormi, manutenzioni costose e rumori notturni da centrale elettrica, ti ritrovi con un elettrodomestico complicato che occupa spazio e richiede attenzioni continue.
Qualcuno potrebbe definirli il progetto da designer di un ingegnere che “non ci ha creduto abbastanza”.
Caraffe filtranti in PET: filtrare la plastica con la plastica, un controsenso.
Le conosciamo tutti. Sono ovunque: nei grandi magazzini, nelle cucine degli amici, nelle case dei parenti. Le caraffe filtranti in plastica sembrano una scelta scontata: funzionali (più o meno), pratiche (dipende), economiche… almeno all’inizio. Ma sono davvero la soluzione migliore per noi e per l’ambiente?
Secondo il “Rapporto Acqua Italia 2023", quasi il 40% degli italiani oggi possiede un sistema filtrante, e la soluzione più diffusa sono le caraffe filtranti. Ma siamo sicuri che ci convengano davvero? Il costo iniziale può sembrare vantaggioso, ma tra filtri da cambiare di continuo e l’impatto ambientale della plastica, il bilancio finale è tutto fuorché trascurabile.
Aromi per "triggerare" il gusto: non chiamateli filtri.
Negli ultimi due anni hanno invaso i social e le borracce: gli aromi olfattivi, quelli che non si mescolano all’acqua ma ingannano il cervello attraverso l’olfatto. Sì, esatto: l’acqua ha sempre lo stesso sapore, ma il naso crede di bere succo, tisane, o chissà cosa.
L’idea è senz’altro trendy, i design accattivanti non mancano, ma siamo sinceri: che c’entra tutto questo con la filtrazione dell’acqua? Niente. Anzi, spesso serve proprio a mascherare odori sgradevoli e sapori discutibili. Ma vediamo di cosa si tratta davvero.
Acqua da bere. E da mixare.
Cocktail e rituali a base IDRA. L’acqua non è mai stata così divertente (o instagrammabile).


Non è una newsletter. È un rituale esclusivo.
Chi entra nel Club riceve in anteprima novità, contenuti riservati e sorprese che non troverà altrove. Non parliamo di promozioni: parliamo di far parte di un cerchio ristretto che vive l’acqua con più stile, più piacere, più IDRA.
IDRA People
Chi sceglie IDRA non beve solo acqua: crea un rituale. Qui raccontiamo le vostre storie, i vostri momenti e il vostro modo unico di vivere IDRA. Raccontati, tagga @idra_water, entra nella crew.