Tropical Breeze Blend: un drink che cattura l’essenza dell’estate in ogni sorso

Il Tropical Breeze Blend è come un tramonto su una spiaggia caraibica: dolce, vibrante e indimenticabile.

La ricchezza del succo di ananas con lime e miele, questo cocktail analcolico è un inno alla gioia estiva, reso ancora più speciale dall’acqua depurata con IDRA Living. Pronti a scoprire come portare un po’ di tropici nel vostro bicchiere?


Ricetta:

Ingredienti (per 1 persona):

  • 200 ml di acqua depurata con IDRA Living

  • 50 ml di succo di ananas fresco

  • 10 ml di succo di lime

  • 1 cucchiaino di miele

  • Ghiaccio

  • Fettina di ananas per decorare

Preparazione:

  1. Filtrate l’acqua con la vostra caraffa IDRA Living: in pochi secondi avrete 1,2 litri di acqua purissima, pronta per essere trasformata in un’esperienza gourmet.

  2. In un bicchiere, mescolate il succo di ananas, il succo di lime e il miele fino a ottenere un composto omogeneo.

  3. Aggiungete il ghiaccio e versate delicatamente l’acqua IDRA filtrata.

  4. Mescolate con cura per amalgamare i sapori.

  5. Decorate con una fettina di ananas. Et voilà, il vostro Tropical Breeze Blend è pronto per essere gustato!

Il consiglio dell’esperto

Per un tocco ancora più esotico, provate a grigliare leggermente la fettina di ananas prima di decorare il drink. Il profumo dell’ananas grigliato vi trasporterà direttamente in un’isola da sogno!

Le proprietà

Questo drink non è solo delizioso, ma anche ricco di benefici. L’ananas è noto per le sue proprietà digestive e ricco di vitamine, mentre il lime aggiunge una dose di vitamina C. Un mix perfetto per un drink che fa bene al corpo e allo spirito, reso ancora più puro dall’acqua filtrata con IDRA Living.

L’uso perfetto consigliato

Con una singola ricarica della vostra caraffa IDRA Living (1,2 litri), potete preparare ben 6 bicchieri da 200 ml di Tropical Breeze Blend. È l’ideale per una colazione esotica, una pausa relax o un brunch in compagnia. Servitelo in bicchieri alti e aggiungete una cannuccia riutilizzabile per un tocco eco-chic.

Cheers!

Non vi resta che sollevare il bicchiere, chiudere gli occhi e lasciarvi trasportare da questo mix di fragranze e gusto. Il Tropical Breeze Blend è la vostra finestra sui tropici, pronta a regalarvi un attimo di pura estate. Fai ballare le tue papille!
Ti aspettiamo con altri meravigliosi drink, qui con la nostra rubrica Mixology.

 

Mixology

I drink analcolici a base di IDRA Water, per un sorso di divertimento in più e meno acqua sporca nel tuo bicchiere.
Anche il ghiaccio certo!

Leggi la rubrica

Cocktails - IDRA Water - Mixology
LET'S DRINK ABOUT IT - Copertina con tema dell'articolo: Coniglio del vulcano Zacatuche e carboni attivi sotto il lavandino come sistema di filtraggio

Il filtro a carboni attivi sotto il lavandino – tanto rumore per poco.

Li installano, promettono acqua pura, e poi? Filtro sì, ma non dal disagio. Questi sistemi cercano di comprimere un impianto di depurazione sotto il lavello, con risultati spesso discutibili. Tra filtri enormi, manutenzioni costose e rumori notturni da centrale elettrica, ti ritrovi con un elettrodomestico complicato che occupa spazio e richiede attenzioni continue.
Qualcuno potrebbe definirli il progetto da designer di un ingegnere che “non ci ha creduto abbastanza”.

Continua a leggere

LET'S DRINK ABOUT IT - Copertina con tema dell'articolo: Tartaruga liuto e caraffe filtranti in PET

Caraffe filtranti in PET: filtrare la plastica con la plastica, un controsenso.

Le conosciamo tutti. Sono ovunque: nei grandi magazzini, nelle cucine degli amici, nelle case dei parenti. Le caraffe filtranti in plastica sembrano una scelta scontata: funzionali (più o meno), pratiche (dipende), economiche… almeno all’inizio. Ma sono davvero la soluzione migliore per noi e per l’ambiente?

Secondo il “Rapporto Acqua Italia 2023", quasi il 40% degli italiani oggi possiede un sistema filtrante, e la soluzione più diffusa sono le caraffe filtranti. Ma siamo sicuri che ci convengano davvero? Il costo iniziale può sembrare vantaggioso, ma tra filtri da cambiare di continuo e l’impatto ambientale della plastica, il bilancio finale è tutto fuorché trascurabile.

 

Continua a leggere

LET'S DRINK ABOUT IT - Copertina con tema dell'articolo: Iguana delle Fiji e aromi

Aromi per "triggerare" il gusto: non chiamateli filtri.

Negli ultimi due anni hanno invaso i social e le borracce: gli aromi olfattivi, quelli che non si mescolano all’acqua ma ingannano il cervello attraverso l’olfatto. Sì, esatto: l’acqua ha sempre lo stesso sapore, ma il naso crede di bere succo, tisane, o chissà cosa.

L’idea è senz’altro trendy, i design accattivanti non mancano, ma siamo sinceri: che c’entra tutto questo con la filtrazione dell’acqua? Niente. Anzi, spesso serve proprio a mascherare odori sgradevoli e sapori discutibili. Ma vediamo di cosa si tratta davvero.

Continua a leggere