Fiery Ginger Fizz: frizzante, speziato, irresistibile

Per chi ama i sapori decisi, il Fiery Ginger Fizz è una scoperta entusiasmante. Piccante al punto giusto, fresco e frizzante, questo cocktail analcolico è il compagno ideale per chi cerca una bevanda con carattere, perfetta per dare una scossa al pomeriggio o sorprendere gli ospiti all’aperitivo.

Ricetta

Ingredienti (per 1 persona):

  • 200 ml di acqua depurata con IDRA Living

  • 20 ml di succo di limone fresco

  • 10 ml di sciroppo di zenzero (meglio se artigianale)

  • Ghiaccio

  • Una fettina di limone e una rondella di zenzero per decorare

Preparazione

  1. Filtrate l’acqua con la vostra caraffa IDRA Living: in pochi secondi avrete acqua pura e leggera, perfetta per esaltare ogni nota di gusto.

  2. In un bicchiere capiente, unite il succo di limone e lo sciroppo di zenzero.

  3. Aggiungete il ghiaccio e completate versando lentamente l’acqua IDRA filtrata.

  4. Mescolate delicatamente per amalgamare il tutto.

  5. Decorate con una fettina di limone e una rondella sottile di zenzero fresco.

Et voilà, il vostro Fiery Ginger Fizz è pronto da servire!

Il consiglio dell’esperto

Per una versione ancora più effervescente, potete aggiungere all’acqua filtrata IDRA un pizzico di bicarbonato prima di versarla nel bicchiere. Il risultato? Un effetto fizz naturale e tutto il brio che serve per sorprendere anche i palati più esigenti.

Le proprietà

Il Fiery Ginger Fizz è una bevanda che fa bene quanto è buona. Il limone è ricco di vitamina C e ha proprietà digestive, mentre lo zenzero stimola il metabolismo e aiuta la digestione. Un drink dal carattere deciso che dà energia, depura e rinfresca. E con l’acqua depurata IDRA Living, ogni sorso è più leggero e privo di impurità.

L’uso perfetto consigliato

Con una singola ricarica da 1,2 litri della caraffa IDRA Living, potete realizzare fino a 6 Fiery Ginger Fizz da 200 ml. L’ideale per un brunch speziato, un aperitivo alternativo o per offrire agli ospiti una bevanda originale e salutare. Servitelo in bicchieri bassi con ghiaccio tritato per esaltare il contrasto tra freschezza e calore.

Cheers!

Accendete il vostro palato con il Fiery Ginger Fizz, un drink che combina piccantezza e freschezza in un sorso sorprendente. È perfetto per chi non ha paura di osare e ama i gusti che lasciano il segno. Salute!

Ti è piaciuto questo mix? Sul nostro blog trovi anche tante altre ricette da provare con l’acqua filtrata IDRA Living. Dai un’occhiata e lasciati ispirare!

L’incontro tra succo di limone, sciroppo di zenzero e acqua filtrata IDRA Living crea un equilibrio perfetto tra intensità e leggerezza. Una bevanda dissetante, ma con quel twist inaspettato che la rende memorabile. Curiosi di scoprire come si prepara?

Mixology

I drink analcolici a base di IDRA Water, per un sorso di divertimento in più e meno acqua sporca nel tuo bicchiere.
Anche il ghiaccio certo!

Leggi la rubrica

Cocktails - IDRA Water - Mixology
LET'S DRINK ABOUT IT - Copertina con tema dell'articolo: Coniglio del vulcano Zacatuche e carboni attivi sotto il lavandino come sistema di filtraggio

Il filtro a carboni attivi sotto il lavandino – tanto rumore per poco.

Li installano, promettono acqua pura, e poi? Filtro sì, ma non dal disagio. Questi sistemi cercano di comprimere un impianto di depurazione sotto il lavello, con risultati spesso discutibili. Tra filtri enormi, manutenzioni costose e rumori notturni da centrale elettrica, ti ritrovi con un elettrodomestico complicato che occupa spazio e richiede attenzioni continue.
Qualcuno potrebbe definirli il progetto da designer di un ingegnere che “non ci ha creduto abbastanza”.

Continua a leggere

LET'S DRINK ABOUT IT - Copertina con tema dell'articolo: Tartaruga liuto e caraffe filtranti in PET

Caraffe filtranti in PET: filtrare la plastica con la plastica, un controsenso.

Le conosciamo tutti. Sono ovunque: nei grandi magazzini, nelle cucine degli amici, nelle case dei parenti. Le caraffe filtranti in plastica sembrano una scelta scontata: funzionali (più o meno), pratiche (dipende), economiche… almeno all’inizio. Ma sono davvero la soluzione migliore per noi e per l’ambiente?

Secondo il “Rapporto Acqua Italia 2023", quasi il 40% degli italiani oggi possiede un sistema filtrante, e la soluzione più diffusa sono le caraffe filtranti. Ma siamo sicuri che ci convengano davvero? Il costo iniziale può sembrare vantaggioso, ma tra filtri da cambiare di continuo e l’impatto ambientale della plastica, il bilancio finale è tutto fuorché trascurabile.

 

Continua a leggere

LET'S DRINK ABOUT IT - Copertina con tema dell'articolo: Iguana delle Fiji e aromi

Aromi per "triggerare" il gusto: non chiamateli filtri.

Negli ultimi due anni hanno invaso i social e le borracce: gli aromi olfattivi, quelli che non si mescolano all’acqua ma ingannano il cervello attraverso l’olfatto. Sì, esatto: l’acqua ha sempre lo stesso sapore, ma il naso crede di bere succo, tisane, o chissà cosa.

L’idea è senz’altro trendy, i design accattivanti non mancano, ma siamo sinceri: che c’entra tutto questo con la filtrazione dell’acqua? Niente. Anzi, spesso serve proprio a mascherare odori sgradevoli e sapori discutibili. Ma vediamo di cosa si tratta davvero.

Continua a leggere